XXV aprile 2022 - 77° Anniversario della Liberazione–

25 Aprile 2022

Oggetto: XXV aprile 2022 - 77° Anniversario della Liberazione–

                                                               All'Istituto Comprensivo G. Mandes

                                                           Plessi di Casalnuovo Monterotaro

                         Casalvecchio di Puglia

                         Castelnuovo della Daunia

                         Pietramontecorvino

                                                                                                                 

                  

    È del luglio 2014 la firma del primo protocollo di intesa fra ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Anpi, accordo poi rinnovato nel 2017 e nel 2020, con il quale si diede inizio ad un percorso di promozione della Costituzione e della Resistenza nelle scuole.

    L’obiettivo principale è quello di coniugare la memoria storica con la formazione di una consapevole cittadinanza democratica, favorendo la pratica della legalità e della solidarietà. Rivolgendosi alle giovani generazioni, lo studio del passato e la conoscenza della nostra Costituzione repubblicana si collegano così con l’analisi del presente per aprire l’orizzonte verso la progettazione del futuro.

   Nell'imminente ricorrenza del 77° anniversario della Liberazione, con la citazione della Costituzione "L'Italia ripudia la guerra" l'Anpi presenta il manifesto ufficiale per le celebrazioni del XXV aprile. Nel manifesto, realizzato dall'illustratrice e fumettista Alice Milani, si vedono alcuni partigiani in cerchio con alcuni ragazzi e bambini e al centro la scritta che richiama l'articolo 11 della Costituzione.

 

                    

A.N.P.I. - Sezione di Lucera - Piazzetta Giuseppe AR, 1 / 2 - Lucera (FG) 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.              Anpi-lucera               368.7129702 - 328.6135283

Accedi al sito